Pendolino
(Rimandad de Pendolament)
Pendolino a l'è 'na tecnologia ferroviaria che la permett de andà pussee svelt del 25%-35% de on treno convenzional grazia a l'assett variabil progettaa de la FIAT Ferroviaria. A l'è 'n assett variabil attiv, perchè el treno el se moeuv dinamicament per respettà i curv.

Automotris FIAT Y 0160, el primm prototip de Pendolino
FonzionamentModifega
El pendolament, quand attivaa, el permett de andà pussee svelti in curva grazia al facc che la cassa la se moeuv per compensà la forza centrifuga, e donca el permett on confort pussee volt per i passegee. Hinn despess consideraa treni a volta velocità perchè progettaa per rivà finna a 250 km/h.
EsempiModifega
- Automotris FIAT Y 0160
- Elettrotreno FS ETR.401
- Elettrotreno FS ETR.460
- Autotreno FIAT ATR.410
- Elettrotreno FFS RABDe 500
- Elettrotreno FS ETR.450
- Elettrotreno FS ETR.485
- Elettrotreno FS ETR.480
- Elettrotreno Alfa Pendular
- Elettrotreno ČD 680
- Elettrotreno SŽ 310
- Noeuv Pendolin
- Automotris DB 612
- Automotris FIAT ALn 668.1999
- Elettrotreno Cisalpino ETR.470
- Automotris DB 610
- Automotris DB 611
BibliografiaModifega
- Andrea Giuntini, Una storia che pendola. Successi e sconfitte dell'Alta velocità ferroviaria in Italia, Milano, Franco Angeli, 2006.
- Giovanni Klaus Koenig, Oltre il Pendolino. Alta velocità e assetto variabile negli elettrotreni italiani, Roma, Valerio Levi Editore, 1986.
- Giovanni Klaus Koenig, Gli elettrotreni ad assetto variabile. Storia del progetto Fiat Y 1060: l'ETR.400 e l'ETR.450, Roma, Valerio Levi Editore, 1986.
- FIAT, Prodotti e sistemi ferroviari, Torino, FIAT Ferroviaria Savigliano, pubblicazione non datata (fine decennio 1980).
- Oreste Santanera, I treni Fiat. Ottant'anni di contributo Fiat alla tecnica ferroviaria, Milano, Automobilia, 1997. 88-7960-045-1
- Vittorio Mario Cortese, Assetto variabile nel mondo, in I treni, anno 18º, n. 180, marzo 1997, pp. 14-20, ISSN 0392-4602.
- Angelo Nascimbene, Dieci anni di Pendolino, in Tutto treno, anno 11º, n. 110, giugno 1998, pp. 22-29, ISSN 1124-4232.
- Pendolino. Storia e prospettive di un treno italiano, intervista con il Prof. Franco Di Majo a cura di Angelo Nascimbene, in Tutto treno, anno 11º, n. 113, ottobre 1998, pp. inserto centrale di 12 pagine non numerate, ISSN 1124-4232.
- Giancarlo Modesti, Angelo Nascimbene, Il Pendolino. 25 anni di servizi - Storia e tecnica degli elettrotreni italiani ad assetto variabile, in Tutto Treno Tema, nº 28, marzo 2013, ISSN 1124-4232.
Vos corelaaModifega
Alter progettModifega
- Wikimedia Commons el gh'ha dent imagin o alter archivi su Pendolino