Vangeli
![]() |
Quest articol chì l'è scrivud in lombard, con la Noeuva Ortografia Lombarda |
I vangeli (anca vangei) i è di liber che cunten su la veta, i miracoi, i 'nsegnamencc, la mort e la resurrezzion del Gesù.
De vangei che i è acetacc 'me gius'cc de la Cesa Catolega e de tute i oltre Cese ghe n'è quater:
- Ol Vangeli del March, forse del 70 d.C.
- Ol Vangeli del Matee, scricc in tra 'l 70 e 'l 100 d.C.
- Ol Vangeli del Luca, scricc in tra 'l 80 e 'l 90 d.C.
- Ol Vangeli del Gioann, finit de scriver vers ol 100 o 'n poo dopo
Tucc i olter vangeli i è mia acetacc de la pupart di cese e i è ciamacc apocrif. Lor i fa mia dotrina ma despess i cristian i gh'ha ciapad di elemencc colturai de quei.
Ol nom vangeli el ven del grech antigh ευαγγέλιον, che 'l voeul dì la bona notizzia. I è stacc scricc 'n grech antich, fò che per quell del Matee, scricc forse 'n aramaich e per questo ciamad Ol Vangeli di Ebrei, ma che l'è rivad a noter doma de testi 'n grech.
'N l'Islam 'l injil el sariss 'n liber rivelad al Gesù de Allah, che l'è stacc perdid.
Traduzzion in lombardModifega
Ol Vangeli de San March l'è stacc tradusit in Bergamàsch dal Gioancarlo Giavazz e da l'Umbert Minell. Ol Circol Filologegh Milanes l'ha voltad tucc i vangeli in milanes.
'N sul Commons a gh'è varie traduzzion che se poeul descaregà:
Oter progeccModifega
- Wikiquote el gh'ha dent citazzion de o su Vangelo
- Wikimedia Commons el gh'ha dent imagin o alter archivi su Vangelo